Avvento 2022

Carissimi/e,
il cammino sinodale di tutta la Chiesa ci accompagna nella seconda parte della prima fase – quella narrativa – che ha come oggetto i «Cantieri di Betania».
L’Avvento 2022 metterà al centro proprio il tema del cantiere, pensando soprattutto al «cantiere comunità», intesa sia a livello diocesano, sia di Vicariati e Unità Pastorali.

Da qui l’«immagine simbolo» del nostro percorso – da appendere all’ingresso di ogni chiesa e/o locale parrocchiale – che è quella della nostra Cattedrale con il «cartello di cantiere».

Il pannello evolutivo – da collocare in presbiterio – sarà componibile di domenica in domenica, segnalando però da subito anche la possibilità di realizzare anche «dal vivo» un vero e proprio «cantiere evolutivo».

La proposta del Centro Pastorale «Evangelizzazione e Catechesi» per l’Avvento 2022, si compone di: quattro incontri di catechesi per i bambini (percorso «Followers») e quattro incontri di catechesi per i ragazzi (percorso «Followers 2.0» e cammini di preparazione alla Cresima») [per ulteriori info su «Followers» e «Followers 2.0 vedi https://www.paoline.it/news/ novita-libri/followers-di-gesu.html];

È altresì disponibile – a cura dei Centri Pastorali e degli Uffici di Curia – la locandina «Avvento 2022» da appendere all’ingresso di ogni chiesa e/o locale parrocchiale («cartello di cantiere»); e il pannello evolutivo da collocare in presbiterio e sviluppare di domenica in domenica, ricordando ancora la possibilità di realizzare anche «dal vivo» un vero e proprio «cantiere evolutivo».

A cura, poi, della Pastorale Giovanile segnaliamo la presenza di una proposta di Novena di Natale per i ragazzi.

Rimanendo a disposizione di tutti e mettendoci con voi… in cantiere per l’attesa…!

Don Federico con l’Equipe

Per accedere al materiale copia il link o premi sul pulsante qui sotto.


clicca qui